Volaire, The Eruption of Mt Vesuvius

Sabato 20 maggio 2017 il Museo del Centro Caprense Ignazio Cerio sarà aperto gratuitamente dalle ore 19:00 alle ore 22:00 in occasione dell’evento europeo “La notte dei musei”. L’evento prevede l’apertura serale di numerosi musei italiani ed europei, per consentire ai visitatori di vivere una notte all’insegna di mostre, teatro, musica e danza.
Per l’edizione 2017 il Museo ha deciso di presentare una conferenza del prof. Scarpati, vulcanologo del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse (DiSTAR) dell’Università di Napoli Federico II, dal titolo “Vesuvio 79 d.C.: il giorno fatale”.

Cosa accadde a Pompei durante l’eruzione Vesuviana del 79 d.C.? Quali sarebbero le conseguenze se lo stesso tipo di eruzione distruttiva accadesse nel prossimo futuro? Scarpati presenta una ricostruzione delle diverse fasi dell’eruzione del 79 d.C., con particolare attenzione a quanto avvenne a una famiglia pompeiana durante i due fatidici giorni dell’eruzione, nell’agosto del 79 d.C..
Al termine sarà proiettato un breve filmato originale (12 min.) che illustra cosa accadde alla casa di Caio Giulio Polibio prima, durante e dopo l’eruzione.

Dopo la conferenza, che avrà inizio alle ore 19:00 presso la sala conferenze del Centro Caprense, ci saranno visite guidate gratuite al Museo, fino alle ore 22:00.