I grandi classici del jazz
Emilia Zamuner, voce
Paolo Zamuner, pianoforte
PROGRAMMA
D. Ellington – Don’t get around much anymore
R. Rodgers – My funny valentine
J. Klenner – Just Friends
H. Arlen – Over the rainbow
D. Ellington – Take the “A” train
H. Carmicheal – The nearness of you
W. Gray – Twisted
Emilia Zamuner, ha studiato canto lirico presso il Conservatorio Martucci di Salerno. A partire dal 2011 svolge un’intensa attività concertistica che l’ha portata a esibirsi in città italiane e straniere con numerosi artisti. Nell’estate 2013 è stata la voce solista in due importanti concerti a Taranto e a Matera in ricordo di Whitney Huston. Ha partecipanto a prestigiosi festival musicali; ha vinto una borsa di studio per partecipare all‘ International Congress of voic teachers che si terrà il prossimo agosto a Stoccolma. È ideatrice e direttore artistico della rassegna Pignatelli in Jazz.
Paolo Zamuner, si è appassionato presto alla musica d’improvvisazione, approfondita con la pianista e jazzista americana Carmel Rossini. Ha seguito un corso di perfezionamento ritmico con il percussionista Karl Potter, con il quale ha suonato più volte. Ha diversi concerti all’attivo; attualmente si esibisce in duo con la cantante Emilia Zamuner, in trio con i musicisti Aldo Capasso e Marco Gagliano. Ha preso parte a diversi festival musicali e ad alcuni spettacoli teatrali con l’attrice Silvia Siravo, esibendosi in diversi teatri romani. Ha partecipato a importanti rassegne musicali in diverse città italiane.