Venerdì 7 luglio, una giornata dedicata all’Arte Medievale in Campania al Centro Caprense Ignazio Cerio, in collaborazione con l’Associazione Nicola Zabaglia. L’iniziativa, patrocinata dalla Città di Capri, prevede una visita guidata alla chiesetta di Sant’Anna alle ore 11:00 e un interessante convegno alle ore 16:00, al Centro Caprense Ignazio Cerio.
Saluti
Prof.ssa Anna Maria Cataldi Palombi
Presidente del Centro Caprense Ignazio Cerio
Ing. Giovanni De Martino
Sindaco del Comune di Capri
Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Sorrento e Capri
Don Carmine Del Gaudio
Parroco della Chiesa di Sant’Anna, promotore del restauro dell’affresco della chiesa
Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli
Moderatore
Stefania Severi
Storica dell’Arte dell’Associazione Nicola Zabaglia, promotrice della giornata di studio
Introduzione sull’Arte Medievale in Campania
L’insediamento altomedievale di Capri
Teresa Colletta
Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II
La pittura medievale a Capri e i suoi legami con la terraferma
Walter Angelelli
Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
La cancellazione delle opere medievali in Italia e la loro rinascita ottocentesca
Marco Castracane
Vicepresidente dell’Associazione Nicola Zabaglia e ideatore della giornata di studio
Conclude la Prof.ssa Anna Maria Cataldi Palombi