Il Centro Caprense Ignazio Cerio è lieto di invitarvi allo spettacolo Li farfalle de ghiaccio, scritto e diretto da Ettore Massarese, il 26 settembre ore 19:30 al Cinema Paradiso ad Anacapri.
Si tratta di un apologo in forma di “Mistero profano”, dove si ipotizza un cataclisma che ha coperto Napoli (forse l’intero pianeta) di gelo e neve. Quattro personaggi (Un professore di letteratura in pensione, un’attrice, il suo compagno di scena, una sorta di clown bianco e uno studente di astrofisica) si rifugiano in una chiesa sconsacrata per cercarvi un riparo. Qui si troveranno, in un’atmosfera “magica”, al centro di un conflitto tra visioni oscure e speranza di luce e calore (Gioia, Frate Antonio): si tratterà di intendere la vera natura dell’evento apocalittico. Gennaro, il professore in pensione si assumerà il compito di indagare il mistero, tra le vaghezze dell’ex attrice Gemma, gli scherzi infantili di scena di Dodò, il clown e le crisi scientiste vissute con panico dello studente Giacomo. Ci sarà una via di salvezza? Tornerà a splendere il sole? Qual è la vera natura dei cristalli di neve e di ghiaccio? Come è nella tradizione del “Mistero profano”, ai toni mistici e lirici si alterneranno registri comici e registri di grande suggestione lirica (il testo ha una quota in versi, tanto da cantare che da recitare che attiene alla componente “magica” dello spettacolo).
Attori e personaggi interpretati
- Annamaria Ackermann (Gioia);
- Gigi Savoia (Gennaro);
- Giovanna Capone Massarese (Gemma);
- Giacomo Casaula (Giacomo);
- Vincenzo Merolla (Frate Antonio);
- Dodò Gagliarde (Dodò).
Musiche originali di Eugenio Bennato
LI FARFALLE DE GHIACCIO
Scritto e diretto da Ettore Massarese
Scene e installazioni visive
Alberto Massarese
Costumi
Maria Rosaria Donadio
Musici
Federica Carbone (flauto)
Ilaria Carbone (violino)
Realizzazione scene a cura di Leo Palumbo
- Biglietti
- Adulti – € 10,00
- Giovani (da 10 a 22 anni) – € 8,00
- Bambini accompagnati – gratuito
- Info – segreteria@centrocaprense.org oppure 081 8376681