Come negli ultimi tre anni, il Centro Caprense Ignazio Cerio ha voluto ricordare il Centenario della I Guerra mondiale con gli studenti delle classi III della scuola secondaria di I grado Ippolito Nievo di Capri. Attraverso filmati, foto d’epoca, documenti, ricordi e poesie, gli studenti hanno potuto comprendere l’orrore della guerra e il dolore per la morte di tante giovani vite.
Anche i giovani capresi nelle trincee o sulle navi contribuirono a difendere la Patria. I loro nomi sono stati ricordati davanti alla lapide dei caduti, apponendo alla base di essa un papavero rosso per ognuno di loro.

Il papavero, come tutti sanno, è il simbolo della I guerra mondiale ed esso è apposto in occasione delle manifestazioni in tutto il mondo. Essendo un fiore fragilissimo e presente in gran numero soprattutto nei campi di Fiandra, nelle manifestazioni di ricordo esso è sostituito da fiori di seta.