Il Centro Caprense Ignazio Cerio è lieto di invitarvi alla presentazione del libro “Il collezionismo di antichità classiche a Capri tra Ottocento e primo Novecento” (L’Erma di Bretschneider), sabato 6 luglio alle ore 19:00. Il volume guarda quello che è comunemente definito “mito di Capri” partendo dalla prospettiva della cultura antiquaria, che sull’isola trova una propria dimensione e dinamiche del tutto peculiari.
PROGRAMMA
- Saluti
Don Vincenzo Simeoli - Coordina
Prof.ssa Anna Maria Cataldi Palombi - Ne parleranno
Prof. Eduardo Federico e Prof. Fabio Mangone - Saranno presenti i curatori Luca di Franco e Giancarlo Di Martino dell’Università di Napoli Federico II
Luca Di Franco è dottore di ricerca presso l’Università di Napoli Federico II e funzionario archeologo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, curatore della sezione romana del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla scultura e l’architettura di epoca imperiale in Italia. In particolare ha approfondito gli studi sull’arredo scultoreo delle ville suburbane e i processi produttivi delle botteghe romane. Giancarlo Di Martino è specialista in archeologia classica. I suoi interessi di ricerca vertono soprattutto sulla ceramologia, concentrandosi sull’ambito culturale ellenistico e romano in area sud-italica ed egea. Ha partecipato a campagne di scavo e catalogazione in Italia e in Turchia.