Il Centro Caprense Ignazio Cerio è lieto di inaugurare la nuova stagione dei concerti sulla suggestiva e panoramica terrazza del Museo sabato 18 luglio alle ore 19:00 con il concerto I’ te vurria vasà, Napoli e le sue canzoni con Emilia Zamuner (voce), Enrico Valanzuolo (tromba), Francesco Scelzo (chitarra).
EMILIA ZAMUNER
Nata a Napoli nel 1993, si laurea presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli con 110 e lode con una specialistica in musica Jazz. A partire dal 2011 svolge un’intensa attività concertistica che l’ha portata ad esibirsi in numerose città italiane e straniere (tournée in Spagna, Macedonia, Francia, Portogallo, Germania, Belgio, Turchia, Svezia). Nel 2016 si classifica al primo posto del “Premio Internazionale Massimo Urbani”. Nel 2018 le conferiscono il premio Albatros. Nel 2019 è selezionata tra le cinque finaliste del prestigioso “Ella Fitzgerald Competition” di Washington (unica artista italiana) e vince con grande successo di pubblico e di critica il secondo premio. A settembre 2019 le assegnano il premio “Posillipo – Cultura del mare” e a dicembre 2019 il premio “Donne per Napoli” Carpisa – Yamamay per la sezione musica.
ENRICO VALANZUOLO
Nato a Napoli nel 1993, studia tromba jazz al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli. Giovanissimo si avvicina allo strumento, studiando nel tempo con Giulio Martino, Marco Spedalieri, Marco Sannini e Pietro Condorelli. Ha partecipato a numerosi masterclass tenute da musicisti quali Barris Harris, Fabrizio Bosso e Daniel Rotem. Ha all’attivo varie partecipazioni in dischi jazz, pop e indie.
FRANCESCO SCELZO
Nato a Trujillo (Perù) nel 1990 ed ha intrapreso molto presto gli studi di chitarra classica. Nel 2010 ha conseguito presso il “Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli” sotto la guida del M° Maurizio Villa il Diploma in Chitarra Classica e nel 2012 il diploma Accademico di Secondo Livello, entrambi con il massimo dei voti e lode. Numerosi sono stati i successi conseguiti in concorsi internazionali tra i più importanti ricordiamo: 1° Premio all’Ivor Mairants International Guitar Competition – Londra, 1°Prmio “Festival internazionale della chitarra”-Fiuggi (RO), 1°Premio al “Brno International Guitar Competition”- Repubblica Ceca, 1°Premio al “Enrico Mercatali European Guitar Competition”-Gorizia, Vincitore del il Premio Nazionale delle Arti 2010 per la categoria “chitarra”.
L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti (totale 45), obbligatorio l’uso della mascherina.