Il Gran Duo Italiano, composto dal violinista Mauro Tortorelli e dalla pianista Angela Meluso, domenica 25 giugno alle ore 18:30, terrà presso Palazzo Cerio, sede del Centro Caprese Ignazio Cerio e dell’omonimo Museo, l’attesissimo concerto “Un gran violino a 5 corde”.
In programma brani di Alessandro Cuozzo, Alfredo D’Ambrosio e Guido Santórsola: compositori italiani emigrati all’estero tra Ottocento e Novecento in cerca di fortuna come tanti altri musicisti i cui nomi sono stati ingiustamente dimenticati. Il Gran Duo Italiano renderà omaggio a questi grandi artisti del passato, eseguendo partiture sconosciute introducendo – nell’esecuzione di Santórsola – il violino a cinque corde, vero protagonista dell’evento. Lo strumento, unico nel suo genere, unisce viola e violino. È stato realizzato dalla Liuteria Jonica di Montegiordano a Cosenza ma ideato da Mauro Tortorelli, che ha tratto ispirazione dalle musiche di Guido Santórsola scritte sia per violino e pianoforte che per viola e pianoforte.
Il Gran Duo Italiano, composto dal violinista Mauro Tortorelli e dalla pianista Angela Meluso, insignito nel 2011 del Premio Mediterraneo dalle più alte cariche dell’Unione Europea per il lavoro di ricerca musicologica, riscoperta e valorizzazione del patrimonio artistico-musicale italiano, vanta incisioni discografiche in prima mondiale ottenendo grande successo di pubblico e di critica in trasmissioni radiofoniche e su riviste specializzate. Il Duo tiene concerti nelle sale prestigiose di Paesi europei ed extra europei. Gli ultimi lavori discografici del Duo sono dedicati alle opere per violino e pianoforte di C. Saint – Saens e D. Milhaud, entrambi incisi per l’etichetta Brilliant Classics.
AGGIORNAMENTO | Nel video, di Costanza Staiano, il brano dedicato alla riapertura di via Krupp avvenuta il 24/06/2023 dopo 9 anni di chiusura a causa del pericolo di caduta massi. La partitura è composta da Mauro Tortorelli (componente del Gran Duo Italiano insieme ad Angela Meluso) e arrangiata per violino a 5 corde. Via Krupp, è una meravigliosa strada panoramica a picco sul mare incastonata tra le scogliere: è stata costruita tra il 1900 e il 1902 dall’imprenditore tedesco Friedrich Alfred Krupp. È lunga 1 chilometro e 346 metri ed è un capolavoro di ingegneria che collega i Giardini di Augusto a Marina Piccola con una vista mozzafiato sulla baia.
L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti.