Il Centro Caprense Ignazio Cerio è lieto di invitarvi al concerto Da Beethoven a Ravel, sabato 9 settembre alle ore 18:30, con Federica Tranzillo al violino e Lorenzo Pascucci al pianoforte (ingresso libero).
PROGRAMMA
- Franck Sonata in la maggiore per violino e piano
Allegretto moderato; Allegro; Recitativo – Fantasia (moderato); Allegretto poco mosso - V. Beethoven Sonata N. 3 Op. 12 per violino e piano
Allegro con spirito; Adagio con molta espressione; Rondo - Ravel Tzigane. Rapsodie de concert
Lento, quasi cadenza; Moderato; Allegro
Federica Tranzillo ha iniziato lo studio del violino all’età di quattro anni sotto la guida del M° Matteo Gigantino. Si è diplomata presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno con lode e menzione d’onore. È risultata vincitrice in numerosi concorsi in Italia e all’estero; ha vinto molti premi speciali tra cui il Premio San Teodoro. Si è classificata prima all’audizione per il corso di alto perfezionamento presso l’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, nella classe del M°Sonig Tchakerian. È stata selezionata dalla medesima Accademia per videoregistrare il concerto “Casa Schumann” con Euroclassical. Frequenta, inoltre, il corso di alto perfezionamento presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona con il M° Salvatore Accardo.
Lorenzo Pascucci si è diplomato presso il Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli con lode e menzione speciale. Attualmente frequenta il Triennio di “Composizione e Direzione d’orchestra” con il M° Francesco Vizioli. Essendosi distinto come allievo meritevole, si è esibito in una Lezione-Concerto con il M° Riccardo Muti. Può annoverare tra i suoi meriti la vittoria di oltre venti concorsi nazionali e internazionali. Svolge un’intensa attività concertistica sia da solista, sia in formazione cameristica. Ha partecipato a numerose Masterclass.