Il Centro Caprense è lieto di invitarvi al concerto “Una notte a New York” venerdì 30 luglio 2021 alle ore 19:00 con:
- NICO GORI Clarinetto
- MASSIMO MORICONI contrabbasso
- MASSIMO DEL PEZZO batteria
- PAOLO ZAMUNER tastiera
- SPECIAL GUEST EMILIA ZAMUNER
L’evento è patrocinato dalla Città di Capri.
MASSIMO MORICONI (contrabbasso)
Nato a Roma nel ‘55, inizia a suonare il basso all’età di 13 anni. Collaborazioni nel jazz italiano: Marcello Rosa, Romano Mussolini, Armando Trovajoli, Nicola Arigliano, Tullio de Piscopo – Isoritmo – Gianni Basso – R. Sellani duo – Trio di Eddy Palermo -Trio Dado Moroni -Massimo Urbani – Tankyo band – Flavio Boltro – Fabrizio Bosso – Paolo Fresu. Nel gennaio 2001 il cd “D’ improvviso” per la MBO distribuzione CGD con ospiti: Mina, Concato, P. Woods, E. Marienthall, D. Rea, E. Bandini, Sellani.Nel 1995 vince il referendum nazionale di Guitar Club come miglior contrabbassista e come miglior bassista di sala di registrazione. Nel ’96 vince il referendum della rivista “Chitarre” come miglior bassista Jazz-fusion.
PAOLO ZAMUNER (TASTIERA)
Nato a Napoli, si approccia presto allo studio del pianoforte, dopo un iniziale formazione classica, si appassiona alla musica d’improvvisazione e inizia a studiare con la pianista e jazzista americana Carmel Rossini, segue un corso di perfezionamento ritmico con il percussionista americano Karl Potter, e successivamente studia pianoforte jazz al conservatorio di Napoli San Pietro a Majella sotto la guida del M° Francesco D’Errico, e segue i corsi di improvvisazione diretti da Barry Harris. Nel 2016 consegue la laurea triennale in musica jazz con il massimo dei voti e la lode e nel 2019 consegue il biennio di specializzazione in pianoforte jazz con il massimo dei voti e la lode. Attualmente si esibisce in duo con la cantante Emilia Zamuner, e in svariate formazioni con alcuni tra i maggiori jazzisti del panorama italiano e internazionale. Ha seguito i Corsi Di Perfezionamento Estivi Presso La prestigiosa accademia “Siena Jazz”. Ha fatto tournée in Italia e all’estero (Germania, Ungheria, Spagna, Francia) per importanti rassegne. Ha inoltre inciso un CD con la formazione “ConvergenzeParallele” prodotto dalla prestigiosa etichetta “Dodici lune”.
NICO GORI (clarinetto)
Nasce a Firenze il 13 Settembre 1975. Inizia lo studio del clarinetto all’età di sei anni, conseguendo il diploma presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze nel 1993. Ha collaborato e collabora con musicisti di grande fama quali tra cui Fred Hersch, Tom Harrell, Lee Konitz, Chicago Underground, Stefano Bollani, Massimo Moriconi e con cantanti pop quali Anna Oxa, I Dirotta su Cuba, Fabio Concato e Gino Paoli. Dal 2015 riprende anche la collaborazione con Stefano Bollani registrando l’album “Napoli Trip” (Universal) e compiendo due tour italiani e molteplici concerti all’estero con il quartetto composto da Daniele Sepe e Bernardo Guerra. In occasione della registrazione e del primo tour del disco Napoli Trip, Nico Gori ha anche la possibilità di esibirsi con due batteristi d’eccezione quali Manù Katchè e Jim Black.
EMILIA ZAMUNER (VOCE)
nata a Napoli nel 1993 si laurea presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli con 110 e lode con una specialistica in musica Jazz. Nel 2016 si classica al primo posto del “Premio Internazionale Massimo Urbani”. Nel 2018 le conferiscono il premio Albatros. Nel 2019 è selezionata tra le cinque finaliste del prestigioso “Ella Fitzgerald Competition” di Washington (unica artista italiana) e vince con grande successo di pubblico e di critica il secondo premio. A settembre 2019 le assegnano il premio “Posillipo – Cultura del mare” e a dicembre 2019 il premio “Donne per Napoli” Carpisa – Yamamay per la sezione musica.
MASSIMO DEL PEZZO (batteria)
Nasce a Napoli nel 1985. si avvicina presto ai tamburi e inizia gli studi della batteria con Maurizio Saggiomo. Si laurea in Jazz al Conservatorio san Pietro a Majella. Studia batteria con Pietro Iodice, Stefano Bagnoli e Greg Htchinson, musica d’ insieme e improvvisazione con Gianluigi Goglia. Segue diverse masterclass con i maestri: Jack De Johnette, Gary Burton, Antonio Sanchez, Dado Moroni, Peter Erskine, Enrico Pierannunzi, Ron Savage, Francisco Mela, Peter Bernstein ecc. Partecipa nel 2006 ai seminari di Siena Jazz e Umbria Jazz. È finalista con l’Eleonora Strino Trio ai concorsi internazionali di musica Jazz: Lucca Jazz Donna 2011 e Chicco Bettinardi 2011
L’Ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti (totale 40), obbligatorio l’uso della mascherina.
Successo per Una notte a New York
AGGIORNAMENTO DEL 3 AGOSTO 2021
Straordinario successo per il concerto di venerdì 30 luglio sulla terrazza del Centro Caprense che ha visto esibirsi artisti di fama mondiale come NICO GORI e il suo Clarinetto, MASSIMO MORICONI al contrabbasso, MASSIMO DEL PEZZO alla batteria, PAOLO ZAMUNER alla tastiera con la straordinaria voce di EMILIA ZAMUNER. L’evento, promosso e patrocinato dalla Città di Capri, ha accolto circa 50 ospiti – nel rispetto delle normative Covid – allietandoli con un repertorio jazz, che ha trasformato la panoramica terrazza del Centro in Una notte a New York.